l'oragiusta di Pinerolo... un innovativo

concePt di ristorazione

Nasce dalle idee e dall’esperienza di Lorenzo Maglione, un imprenditore con una forte passione per la tradizione e l’innovazione. Dopo la pandemia, un periodo che ha profondamente trasformato il settore della ristorazione, Lorenzo ha sentito l’esigenza di creare un nuovo brand che potesse rappresentare non solo la sua visione, ma anche adattarsi alle nuove esigenze di un mercato in evoluzione. Il prodotto ideato doveva incarnare la sua filosofia e la sua identità, basandosi su un equilibrio perfetto tra autenticità e modernità.

Con anni di esperienza alle spalle, Lorenzo ha saputo reinterpretare il concetto di innovazione mantenendo un forte legame con le radici della tradizione. Questo approccio, che da sempre contraddistingue il suo operato, gli ha permesso di sviluppare un’offerta unica. Grazie alla sua profonda conoscenza del settore, è riuscito a creare un prodotto che non solo soddisfa i palati più esigenti, ma racconta anche una storia di impegno, qualità e passione.

Lorenzo Maglione punta a offrire non solo un prodotto, ma un’esperienza che unisca sapori genuini e tecniche innovative. La sua visione si riflette in ogni aspetto del brand, dal prodotto stesso alla filosofia aziendale, con un obiettivo chiaro: trasmettere il meglio di passato e futuro, mantenendo sempre al centro la soddisfazione del cliente e l’eccellenza delle materie prime.

Filosofia

innovazione e tradizione

La nostra filosofia si basa sulla correlazione tra innovazione e tradizione, unendo il meglio delle due realtà per offrire un’esperienza unica nel settore della ristorazione. L’obiettivo principale è quello di proporre un prodotto di alta qualità, che sia versatile e adatto a diverse situazioni, come un pasto veloce, un aperitivo o una cena in compagnia.

Essenza

la Pita che sorPrende semPre

Il segreto de L’Oragiusta di Pinerolo risiede nella rivisitazione della pita tradizionale greca, un prodotto versatile e sfizioso che si adatta perfettamente alle diverse occasioni in cui può essere consumato. La scelta delle materie prime del territorio piemontese è fondamentale, poiché offre eccellenze a livello mondiale che contribuiscono a creare un prodotto unico nel suo genere.

Origini

valore Piemontese

La scelta delle materie prime è uno degli elementi chiave nel successo de L’Oragiusta di Pinerolo Gli ingredienti utilizzati provengono dal territorio piemontese, garantendo qualità e freschezza. La fonte delle materie prime è sempre certificata, assicurando così la massima qualità e sicurezza per i clienti.

Eccellenza

imPasto leggero, gusto unico

L’impasto utilizzato per la realizzazione della pita è studiato ad hoc e si contraddistingue per la sua alta digeribilità. Grazie a una lunga lievitazione di 72 ore, l’impasto, realizzato con l’acqua San Bernardo e la farina Antiqua Molino Bongiovanni, offre una consistenza e un sapore unici che rendono la nostra pita un prodotto di eccellenza nel settore della ristorazione

il percorso nel mondo

della risTorazione

Chi è Lorenzo Maglione?

Lorenzo Maglione è il fondatore de L’Oragiusta di Pinerolo e proviene da una famiglia che da due generazioni opera nel mondo della ristorazione. Grazie alla sua esperienza, ha avviato diversi punti vendita Maglione Ristorazione e creato il primo format familiare L’Oragiusta nel centro di Pinerolo.

Qual è stata l'esperienza iniziale di Lorenzo Maglione nel settore?

Lorenzo Maglione ha iniziato lavorando nei centri commerciali e nelle aree di servizio, dove ha appreso le dinamiche del settore e sviluppato una visione chiara e strategica per gestire un’attività di successo.

Qual è il legame tra Lorenzo Maglione e la tradizione dei Sarni?

La filosofia di Lorenzo Maglione si basa sulla tradizione dei Sarni, una famiglia con una lunga storia nel settore della ristorazione e delle aree di servizio. Questa eredità ha contribuito a creare un brand che unisce tradizione e innovazione.

Come è nato il format L'Oragiusta?

Il format L’Oragiusta è stato ideato e sviluppato nel centro città di Pinerolo come il primo passo nella creazione del brand, con l’obiettivo di coniugare tradizione e qualità in un’idea innovativa.

Quali sono le prospettive future de L'Oragiusta?

Il futuro de L’Oragiusta è ricco di opportunità e sfide, grazie a una filosofia che unisce innovazione e tradizione. Il brand mira a continuare a crescere e a consolidare la sua presenza nel settore della ristorazione.

In che modo L'Oragiusta si distingue nella ricerca della qualità?

La continua ricerca di qualità, sia nelle materie prime che nella cura dei dettagli, è uno degli elementi fondamentali del successo de L’Oragiusta. Questo impegno sarà centrale anche nel futuro del brand.

Come L'Oragiusta sta portando innovazione nella ristorazione?

L’Oragiusta propone un approccio unico e originale, puntando su nuove soluzioni e idee per sorprendere e soddisfare i clienti, consolidando così il suo ruolo di innovatore nel settore.

Qual è il rapporto tra L'Oragiusta e la comunità locale?

L’Oragiusta è fortemente impegnata nel coinvolgimento della comunità locale e nella promozione delle eccellenze del territorio piemontese, collaborando con produttori locali per valorizzare cultura e tradizione.