lorenzo Maglione

proprieTario ed ideaTore della piTeria iTaliana

Lorenzo Maglione, ristoratore piemontese con oltre 25 anni di esperienza, ha fondato “La Piteria Italiana” per unire innovazione e tradizione. La sua pita, rivisitazione dell’originale greca, si distingue per un impasto ad alta digeribilità e ingredienti piemontesi di eccellenza. Cresciuto in una famiglia di ristoratori, Lorenzo trasmette i valori di qualità e passione anche ai suoi figli, coinvolgendoli nel suo progetto.

com'è nata l'idea della piTeria iTaliana?

“Dopo la pandemia ho sentito l’esigenza di creare un nuovo concept, un nuovo brand con un mio prodotto che potesse riflettere la mia filosofia e la mia identità. L’obiettivo è correlare innovazione e tradizione, concetti che mi porto dietro da anni in tutte le mie esperienze nella ristorazione. Ho creato un nuovo prodotto, la pita, una rivisitazione della pita tradizionale greca. Si tratta di un prodotto versatile, adatto a un pasto veloce, un aperitivo o una cena in compagnia.”

com’ è iniziaTo il Tuo percorso nel mondo della risTorazione?

“Arrivo da una famiglia che da due generazioni fa parte del mondo della ristorazione. Mio papà lavorava in questo settore con i suoi cugini Sarni, dove io ho imparato a lavorare nei centri commerciali e nelle aree di servizio. La filosofia che mi sono portato dietro in Piemonte era quella della tradizione dei Sarni, grazie alla quale in seguito ho avviato diversi punti vendita Maglione ristorazione e ho creato e sviluppato il primo format a livello familiare L’oragiusta in centro città a Pinerolo.”

qual è il segreTo della piTa?

“Sicuramente la scelta delle materie prime del territorio piemontese sta alla base, perché abbiamo delle eccellenze a livello mondiale. Questi ingredienti vanno a farcire un impasto studiato ad hoc che mi contraddistingue da oltre 25 anni. Si tratta di un impasto ad alta digeribilità, con una lunga lievitazione di 72 ore, realizzato con l’acqua San Bernardo e la farina Antiqua Molino Bongiovanni, una farina top di gamma a filiera corta certificata macinata a pietra. La fonte delle nostre materie prime è sempre certificata e tutte le lavorazioni delle salse e delle carni sono artigianali. Dove vedete questa faccia… si mangia bene!”

com’è per Te lavorare con la famiglia?

“Cerchiamo di trasmettere i nostri valori e la passione per il cibo ai nostri 4 figli giorno dopo giorno. Io e mia moglie ci impegniamo a far loro vedere da vicino che cos’è la qualità per abituarli a mangiare dei cibi sani. Per questo li facciamo mangiare anche nei nostri punti vendita. Abbiamo molta fiducia in loro, ad esempio il mio impasto per le pite viene preparato da mio figlio che studia all’alberghiero e devo dire che lo sta portando avanti egregiamente.”